Le spiagge più belle della Campania
byIl Cilento, la Penisola Sorrentina e le spiagge nascoste della Costiera Amalfitana: la Campania è una regione che ha molto da offrire soprattutto in…
Il Cilento, la Penisola Sorrentina e le spiagge nascoste della Costiera Amalfitana: la Campania è una regione che ha molto da offrire soprattutto in…
Pompei ed Ercolano sono scavi archeologici unici al mondo e dal 1997 considerati Patrimonio dell’Umanità.
Napoli è i suoi vicoli. Le lenzuola stese al sole. Le grida di mamme che richiamano i propri figli all’ordine e le urla dei…
Il Museo archeologico di Napoli è all’interno di un vasto palazzo del ‘600 e vanta opere d’arte e manufatti risalenti anche all’età preistorica. Una…
Misteriosa è la storia della Cappella Sansevero, dove imperscrutabili leggende massoniche si uniscono a visibili opere architettoniche. Ecco dunque un luogo sacro e profano…
Il Museo di Capodimonte si trova nella zona collinare a nord di Napoli, all’interno della reggia di Capodimonte, dimora storica di proprietà dei Borbone….
Il complesso museale di Santa Chiara è un’oasi di pace e tranquillità nel bel mezzo del caos cittadino. Situata nel centro storico in via…
Il Castel Nuovo o Maschio Angioino è un antico castello napoletano fatto erigere da Carlo I d’Angiò nel XIII secolo. Si trova in piazza…
C’è una Napoli fatta di cunicoli e corridoi stretti. Acquedotti e gallerie sotterranee. Di volte nella roccia e di scale di pietra. Una Napoli…
Nel bel mezzo del centro più antico di Napoli, ecco giungere un rettilineo lungo 1 km che taglia la città in due.